
Publication
Navigating international trade and tariffs
Recent tariffs and other trade measures have transformed the international trade landscape, impacting almost every sector, region and business worldwide.
Publication | Lunedì, 11 aprile 2016
In data 5 Aprile 2016 l’EIOPA ha posto in pubblica consultazione un documento avente ad oggetto alcuni emendamenti a: (i) gli Implementing Technical Standard (ITS) in materia di schemi per le segnalazioni di vigilanza alle autorità competenti e (ii) le linee-guida in materia di segnalazioni e comunicazioni, richieste dall’Atto delegato contenente norme di attuazione per Solvency II (‘Solvency II Delegated Act’). I suddetti emendamenti si propongono di introdurre trattamenti specifici per gli investimenti delle imprese assicurative in infrastrutture, nei Fondi di Investimento Europei a Lungo Termine e in titoli azionari scambiati attraverso piattaforme multilaterali di negoziazione col il fine di migliorare la raccolta delle informazioni rilevanti ai fini di vigilanza. Inoltre, l’EIOPA ha introdotto alcune disposizioni correttive di alcuni errori di stesura contenuti nel precedente testo normativo relativo agli ITS.
La consultazione si chiuderà in data 3 Maggio 2016
Si veda il ;link al sito dell’ EIOPA
In data 4 Aprile 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Provvedimento IVASS 15 marzo 2016 n. 18 con cui è stato emanato il Regolamento relativo alle regole applicative per la determinazione delle riserve tecniche di cui all’articolo 36-bis, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private), conseguente all’implementazione nazionale delle linee guida Eiopa sui requisiti finanziari del regime Solvency II (Requisiti di 1º pilastro). Il suddetto Regolamento trova applicazione limitatamente alle imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale in Italia ed alle sedi secondarie in Italia di imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale in uno Stato terzo.
L’entrata in vigore deI Regolamento è prevista per il 16 marzo 2016.
Si veda il link al sito della Gazzetta Ufficiale
In data 30 marzo 2016 L’IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Provvedimento di emendamento del Regolamento ISVAP n. 5 del 10 ottobre 2006, relativo alla disciplina dell’attività di intermediazione assicurativa, scopo della bozza di provvedimento è la modifica le modalità di trasmissione all’Istituto delle istanze e comunicazioni da effettuarsi per la tenuta del Registro Unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI).
La pubblica consultazione si chiuderà in data 30 aprile 2016.
Si veda il link al sito dell’IVASS
In data 1 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha emesso la Circolare n. 8/E per fornire chiarimenti in merito alle modifiche introdotte dall’articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015) in materia di tassazione dei capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita. In particolare, ai proventi percepiti a decorrere dal 1° gennaio 2015, l’esenzione Irpef non è più totale, ma riguarda la sola copertura del “rischio demografico”. Di conseguenza, nel caso di assicurazioni miste, i capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione costituiscono redditi di capitali per la parte corrispondente alla differenza tra l’ammontare percepito e quello dei premi pagati.
Si veda il link al sito dell’Agenzia delle Entrate
Publication
Recent tariffs and other trade measures have transformed the international trade landscape, impacting almost every sector, region and business worldwide.
Publication
Norton Rose Fulbright South Africa is acting on behalf of the Helen Suzman Foundation (HSF) in its application to be admitted as an amicus curiae in the ongoing High Court litigation regarding the state’s failure to prosecute apartheid-era crimes.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .
© Norton Rose Fulbright LLP 2025